Home
Open Recipes

Tagliatelle alla bolognese Vegane

Open Recipes

Open Recipes

Tagliatelle alla bolognese Vegane

2 hours totali

  • Media
  • Vegana

Questa ricetta è la versione vegana del classico piatto italiano della pasta al ragù, a base di carne macinata e salsa di pomodoro. La versione vegana sostituisce la carne con un'alternativa vegetale e viene servita con le tagliatelle Barilla.

Collections

Collections

Open Recipes

Le ricette più amate, pensate per te. Nuove Open Recipes in arrivo.

Ingredienti

4 persone

250 g Tagliatelle Barilla®
160 ml Acqua
300 g Carne macinata Vegana
40 g Carote, pelate e tritate
40 g Sedano, tritato
40 g Cipolla gialla, sbucciata e tritata
100 ml EVO
90 g Passata di pomodoro
100 ml Vino rosso Vegano
500 g Parmigiano Vegano, grattugiato
2 Foglie di alloro fresco tritate grossolanamente
A piacere Sale e pepe nero

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Ecco quattro semplici passi per cucinare la perfetta pasta al ragù vegan:

Step 2

Scaldare l'olio in una casseruola a fuoco medio e soffriggere le verdure e l'alloro.

  • carota
  • sedano
  • cipolla gialla
  • alloro
  • olio EVO

Step 3

Aggiungere la carne macinata Vegana e alzare il fuoco a medio-alto in modo che si rosoli bene. Versare il vino rosso e farlo evaporare completamente. Ridurre la fiamma al minimo e aggiungere la passata di pomodoro. Salare e pepare, aggiungere 160 ml di acqua e cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti.

  • vino rosso
  • passata di pomodoro
  • sale
  • pepe nero
  • acqua
  • carne macinata Vegana

Step 4

Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocere le tagliatelle al dente; scolarle.

  • Tagliatelle Barilla
  • acqua salata

Step 5

Trasferite la pasta nel ragù e fatela saltare, cospargendola con il Parmigiano vegano.

  • ragù
  • Parmigiano vegano

Cottura passiva

Sapevi che puoi cucinare la pasta con l'80% di emissioni in meno? Prova la cottura passiva! Utilizza il calore dell'acqua appena bollita per cuocere la pasta, senza bisogno di continuare a bollire o di controllarla. È un modo migliore per cucinare la pasta, risparmiando energia, tempo e rispettando l'ambiente.

Suggerimento

Questa ricetta Vegana della pasta al ragù è un'alternativa deliziosa a quella tradizionale. Godetevi un piatto di pasta saporito e nutriente con questo saporito sugo al ragù Vegano, senza compromettere le vostre scelte alimentari.