Home
Open Recipes

Pasta alla Sorrentina Senza Glutine

Open Recipes

Open Recipes

Pasta alla Sorrentina Senza Glutine

15 minuti totali

  • Facile
  • Senza glutine

La pasta alla sorrentina è un piatto campano con pomodoro, mozzarella e basilico, ma se sei celiaco, potresti avere delle limitazioni. Con questa ricetta di pasta alla sorrentina senza glutine, puoi gustarti il sapore autentico della Campania. Segui i passaggi facili e prepara questo primo piatto adatto ai celiaci.

Collections

Collections

Open Recipes

Le ricette più amate, pensate per te. Nuove Open Recipes in arrivo.

Ingredienti

4 persone

320g Fusilli Barilla® senza glutine
500g pomodorini freschi (Pachino IGP)
100g mozzarella fior di Latte
45g Parmigiano grattugiato
5-6 foglie basilico fresco
1 spicchio Aglio
q.b. olio extravergine d'oliva
A piacere Sale

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Far sgocciolare la mozzarella in un colino. Sbollentare i pomodori in acqua bollente per 5 minuti, quindi pelarli e privarli dei semi.

  • mozzarella
  • pomodori

Step 2

In una padella a fuoco basso, mettere lo spicchio d'aglio con un po' d'olio extravergine d'oliva finché non diventa dorato, giusto per insaporire l'olio, poi toglierlo e aggiungere i pomodori tagliati in due.

  • aglio
  • olio extravergine d'oliva
  • pomodori

Step 3

Regolare di sale e lasciare cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo, cuocere la pasta al dente in acqua bollente salata secondo le indicazioni della confezione e scolarla.

  • pasta senza glutine

Step 4

Mantecare nella padella con la salsa di pomodoro, aggiungere il parmigiano grattugiato e, come ultimo passaggio, la mozzarella tagliata a cubetti.

  • parmigiano grattugiato

Step 5

Mescolare bene e servire immediatamente.

Cottura passiva

Sapevi che puoi cucinare la pasta con l'80% di emissioni in meno? Prova la cottura passiva! Utilizza il calore dell'acqua appena bollita per cuocere la pasta, senza bisogno di continuare a bollire o di controllarla. È un modo migliore per cucinare la pasta, risparmiando energia, tempo e rispettando l'ambiente.