Home
Open Recipes

Pasta allo Scoglio Classica

Open Recipes

Open Recipes

Pasta allo Scoglio Classica

40 minuti totali

  • Classica
  • Facile

Cercate un piatto di pasta ai frutti di mare delizioso e facile da preparare? Eccovi una deliziosa ricetta degli Spaghetti allo scoglio che sicuramente vi piacerà. Con frutti di mare freschi, erbe profumate e pomodori succosi, questo piatto è ricco di sapori italiani che delizieranno il vostro palato. Inoltre, è facile e veloce da preparare: richiede solo 30 minuti per la preparazione e 9 minuti per la cottura.

Collections

Collections

Open Recipes

Le ricette più amate, pensate per te. Nuove Open Recipes in arrivo.

Ingredienti

4 persone

320 g Spaghetti Barilla® No.5
400 g Cozze
400 g Vongole
100 g Calamari
4 Code di Gambero
4 Gamberi
4 Seppie
150 g Pomodori
150 ml Vino bianco
40 ml Olio extravergine d'oliva
1 spicchio Aglio
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
1 mazzetto Basilico
q.b. Sale, Pepe
q.b. Olio al peperoncino o fiocchi di peperoncino

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Ecco i sei semplici passi per una deliziosa pasta allo scoglio:

Step 2

Per iniziare, pulire le cozze e le vongole. Quindi, cuocere aglio, prezzemolo e basilico nell'olio. Aggiungere le cozze, le vongole e il vino e coprire la padella con un coperchio. Quando le cozze e le vongole si aprono, toglierle dalla padella e mettere tre quarti dei molluschi in una ciotola.

  • le cozze
  • le vongole
  • l'aglio
  • il prezzemolo
  • il basilico
  • l'olio
  • il vino

Step 3

Successivamente, aggiungere alla padella i calamari, le seppie, i gamberi, le code di gambero e i pomodori. Cuocere per 2 minuti, quindi aggiungere i crostacei dalla ciotola. Salare e pepare. La salsa deve essere un po' liquida.

  • calamari
  • seppie
  • gamberi
  • code di gambero
  • pomodori
  • sale
  • pepe

Step 4

Mentre i frutti di mare cuociono, far bollire gli spaghetti in acqua finché non sono al dente.

  • Spaghetti

Step 5

Una volta cotti gli spaghetti, scolarli e aggiungerli al sugo. Cuocere per poco tempo, quindi servire caldo. Per un tocco di piccantezza in più, si può irrorare con olio al peperoncino o cospargere di fiocchi di peperoncino.

  • olio al peperoncino
  • fiocchi di peperoncino

Cottura passiva

Sapevi che puoi cucinare la pasta con l'80% di emissioni in meno? Prova la cottura passiva! Utilizza il calore dell'acqua appena bollita per cuocere la pasta, senza bisogno di continuare a bollire o di controllarla. È un modo migliore per cucinare la pasta, risparmiando energia, tempo e rispettando l'ambiente.

Suggerimento

Questo piatto della cucina italiana è la scelta perfetta per un'occasione speciale o per una cena romantica a due. Grazie agli ingredienti freschi e agli autentici sapori italiani, farà sicuramente colpo sui vostri ospiti. Quindi, la prossima volta che avrete voglia di gustare dei deliziosi frutti di mare, provate questa ricetta e assaporate il gusto dell'oceano in ogni boccone!

I Classici

I Classici

Spaghetti No. 5

Dall'impegno e dalla passione di Barilla nasce la nostra pasta, fatta con grano 100% italiano selezionato, per un'esperienza di gusto corposa. Prova tutti i nostri formati dal design corposo, studiato per dare uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza. E non è tutto. Grazie a un lungo percorso di collaborazione con i suoi partner agricoli, Barilla seleziona solo grandi duri pregiati e sostiene pratiche agricole virtuose, per offrirti una pasta buona in tutti i sensi.

  • Tempo di cottura 9 minuti
  • Confezione 500 g
  • Gamma I Classici