Open Carbonara

La carbonara è uno dei piatti di pasta più amati al mondo.
Guanciale, pecorino romano, uova, sale e pepe: 5 ingredienti che hanno conquistato un'infinità di palati. Ma per esigenze alimentari, culture locali o scelte personali, questa ricetta così amata non può essere gustata da tutti.
Ecco perché quest'anno, per celebrare il Carbonara Day, abbiamo creato una ricetta alternativa per la carbonara, per trasformare uno dei piatti di pasta più amati in una pietanza adatta a più persone possibili.
La Ricetta
Insieme a un team di chef internazionali, abbiamo creato una ricetta ispirata alla carbonara tradizionale, saporita e più inclusiva: è infatti Kosher, Halal, vegana, senza lattosio e senza glutine, così che ancora più persone in tutto il mondo possano finalmente gustarla.

Al posto dell'uovo
Per ricreare la cremosità dell'uovo abbiamo usato purè di patate, acqua e zafferano.

Al posto del guanciale
La croccantezza del guanciale viene ricreata a meraviglia dalla soia tostata.

Al posto del formaggio
Il pecorino romano è stato sostituito dal sedano rapa essiccato.
Quali sono le tue necessità?
Usa il nostro tool per trasformare le ricette di pasta che ami in piatti più inclusivi.

Open Carbonara è un'alternativa gustosa alla ricetta originale, con ingredienti adatti a varie esigenze e preferenze alimentari.

La Squadra
Guidata da Marco Martini, la squadra è composta da sei rinomati chef provenienti da diverse parti del mondo, ciascuno con cultura e tradizioni culinarie diverse.
Specializzati in cucina Halal, Kosher e Vegana, ognuno di loro porta in tavola la propria esperienza per creare la ricetta di Open Carbonara e trasformare uno dei piatti più amati al mondo in una portata più inclusiva.


Lo chef Marco Martini ha aperto il suo ristorante a Roma nel 2016. La pasta alla carbonara è sempre stata d’ispirazione per i tanti piatti che ha proposto durante la sua lunga carriera. Uno su tutti, il benvenuto dello chef: una carbonara in miniatura servita in un uovo; “Nascita della carbonara” accoglie e conquista chiunque varchi la soglia del suo ristorante.


Asma Khan è una degli chef più conosciuti del Regno Unito. È la proprietaria di "Darjeeling Express", uno dei migliori ristoranti indiani di Londra. I piatti serviti nel suo ristorante sono un omaggio alla sua terra d'origine, il Moghul, e alle strade di Calcutta. Tutta la carne impiegata nella cucina di Asma è certificata Halal.


Giulia Tomelleri è una food creator vegetariana. Sui suoi canali social condivide piatti vegani, creando ricette gustose e alternative che non prevedono l'uso di carne. Giulia pensa che ridurre il consumo di carne e dei prodotti a base di carne può essere un bel passo verso un cambiamento ancora più grande.


Victoire Gouloubi è una chef tra i più famosi d'Italia. Dopo aver aperto il suo ristorante è diventata il volto TV di Gambero Rosso. È sostenitrice di una cucina più inclusiva per le donne. La filosofia alla base del suo stile vuole essere un vero e proprio messaggio, un ponte culinario tra l'Africa e l'Italia.


Manuel Khana è un Development Manager che risiede in Italia, Paese in cui ha aperto il suo home restaurant.

Abbiamo creato Open Carbonara perché crediamo che un Gesto D’Amore diventi veramente significativo quando può essere vissuto da quante più persone possibile. Ma non potevamo fermarci qui.
Barilla ha sempre a cuore le persone. Ecco perché abbiamo creato Open Recipes: la nostra nuova piattaforma che trasforma le tue ricette di pasta più amate in piatti adatti a te e a chi siede al tuo tavolo. Apri la tua cucina a nuove possibilità!
Esplora Open Recipes!